Survey4checks.com: guadagni veri o truffa?

Inserito in truffe.

domanda

Giovanni, un lettore di Earnwithinternet.com mi ha scritto chiedendomi:

"Conoscete questo sito?
www.surveys4checks.com
Sembrerebbe ottimo, potete scrivere una recensione?"

Rispondo volentieri alla richiesta e comincio con lo spiegare cos'è survey4checks.com. Survey4checks è un sito che promette, previa iscrizione a pagamento, di far guadagnare migliaia di dollari al mese con i sondaggi pagati.
I sondaggi retribuiti sono un buon metodo per guadagnare online qualcosina con poca fatica e anche qui su Earnwithinternet.com si consigliano alcuni siti sicuri di sondaggi. Ma quello che promette Survey4checks è possibile?

Andando a dargli un'occhiata ci sono subito degli elementi sospetti:

  1. Innanzitutto ti promettono grandi guadagni ma prima devi essere tu a pagare. Precisamente 50$ per ricevere una lista di siti paganti per sondaggi che altri siti come Earnwithinternet offrono gratis.
  2. Promettono sondaggi da 10-40$, cosa assolutamente irrealistica.
  3. Facendo una rapida ricerca su Google, ed eliminando le recensioni chiaramente promozionali (pagate dall'affiliazione di Survey4Checks) si trovano molti che si lamentano, tra cui questo ragazzo italiano che scrive la propria opinione di Survey4Checks su Ciao.it (questo sì, un sito davvero pagante per le opinioni) e di cui puoi vedere uno stralcio qui:

...entro e trovo soltanto un paio di consigli, come "iscriviti al maggior numero di siti che pagano le opinioni" e un elenco di questi siti consigliati, la cui maggioranza ti ci puoi iscrivere solo se sei statunitense, canadese o neozelandese [...] Mi registro a tutto quello che riesco. Anche ad altri tipi di siti "sponsorizzati" come "pay to read mail". In pratica in una settimana ho guadagnato 2 centesimi di euro!...

Il resto si può leggere qui.

Su un forum, stavolta in inglese, molti utenti sconsigliano anche loro l'iscrizione specificando che soprattutto per gli utenti non statunitensi non c'è possibilità di guadagno.

Per concludere, magari per chi vive negli USA c'è la possibilità di ricevere molti sondaggi pagati, anche se sicuramente non da 40$ a sondaggio come promesso, e quindi non si può parlare di vera e propria truffa anche se si è pagato 50$ per qualcosa che si può trovare altrove gratis.

Ma per i non statunitensi, e quindi noi italiani, l'iscrizione è assolutamente sconsigliata perché come letto sopra, non avremmo possibilità di guadagno.

Sperando con questa recensione di aver fatto risparmiare 50$ a Giovanni e a chi altro leggerà, eccoti una lista (gratuita naturalmente) di siti di sondaggi realmente paganti.

Foto: Flickr.