Schema di Ponzi (o Ponzi scheme): cos'è
Lo schema di Ponzi (o Ponzi scheme) è un sistema di vendita o d'investimento truffaldino che promette grandi guadagni alle vittime a patto che esse portino altri investitori, cioè altre vittime. Vediamo come funziona.
Lo schema di Ponzi permette, a chi ha cominciato la catena e ai primi a prendervi parte, dei grandi guadagni ma che non avvengono tramite la vendita o la rendita finanziaria di qualche miracoloso e geniale investimento come di solito si promette, ma bensì dai soldi che le vittime successive metteranno in questo schema piramidale che si viene a formare.
Di solito si sviluppa con un promotore che promette forti rendite sugli investimenti, fuori dalla normalità e a breve termine, tramite sistemi di investimento mai ben spiegati.
All'inizio naturalmente sono pochi a fidarsi e il promotore per far aumentare la fiducia li paga rispettando i patti prendendo i fondi versati dai nuovi aderenti. I primi, essendo stati pagati si fidano di nuovo, reinvestono il capitale e fanno un passaparola positivo. Così aderisce molta nuova gente.
Lo schema continua finché non si raggiunge una bella somma e chi l'aveva inventato sparisce con i soldi o viene beccato dalle autorità.
Quindi è un sistema che porta alla perdita di molti per il beneficio dei pochi primi. E soprattutto, come già detto, non si basa sulla vendita o sulla rendita di nulla ma solo sull'inganno.
Infatti questi schemi spesso si smascherano da soli: all'inizio i primi a parteciparvi hanno un ritorno economico ma poi ben presto il giochino si scopre e c'è l'intervento dell'autorità o, come spesso accade su internet, la semplice scomparsa del sito che si intasca tutto il denaro rimasto. Naturalmente sono illegali negli Stati Uniti, in Italia e in molti altri Stati come le catene di Sant'Antonio.
Il sistema prende il nome da Charles Ponzi, un immigrato italiano negli Stati Uniti che partendo dalla cifra di 2$ riuscì ad accumularne 15 milioni truffando tutta la nazione.
Poi negli anni il sistema è cambiato e si è evoluto più volte, ma nel frattempo sono nate in molti Paesi delle leggi che proteggono le persone da questa truffa e che regolamentano le aziende che vogliono avvalersi del multilevel marketing o network marketing, che rimane legale entro certi parametri. Ma anche se legali, questi sistemi spesso non fanno guadagnare nulla come dimostra uno studio di MLM TheTruth che dimostra come più del 99% delle persone che entra in questi sistemi, anche famosi come quelli Herbalife, non guadagna nulla.
Il sistema di Ponzi è tornato nelle cronache nel dicembre del 2008 quando è stato arrestato Bernard Madoff, ex presidente del NASDAQ che aveva creato una truffa tra i 50 e i 65 miliardi di dollari proprio utilizzando uno schema di Ponzi. È stato condannato a 150 anni di carcere.
Questo è un sistema che purtroppo si trova ancora in molti sedicenti metodi di guadagno online e viene spacciato come esempio di buon investimento. Quindi valuta sempre con attenzione quello che ti viene proposto, su internet così come negli annunci di lavoro che trovi sui giornali.
Foto: Flickr.