20 Siti per Guadagnare con i Sondaggi Online Pagati
Ti è mai capitato di ricevere una telefonata o di essere fermato per strada per un'indagine di mercato o un sondaggio politico-elettorale e di pensare che per il tempo perso avresti meritato una ricompensa? Su internet si può!
Molte aziende hanno capito che se vogliono avere risposte serie per le loro ricerche di marketing devono offrire in cambio un incentivo. È per questo motivo che sono nati i panel di sondaggi pagati, che si occupano di fare da tramite tra noi utenti e le aziende che hanno bisogno di porre questionari per indagini di mercato al pubblico.
In cambio del tuo impegno, che sarà quasi sempre di pochi minuti, guadagnerai una ricompensa sotto forma di denaro, buoni spesa o premi a seconda del sito di sondaggi a cui sei registrato.
Visto l'impegno di pochi minuti non pensare di poter guadagnare con i sondaggi uno stipendio, ma comunque è una maniera facile e veloce per fare qualche euro da casa con internet e arrotondare.
Prima di arrivare alla lista dei migliori siti per guadagnare con i sondaggi, che trovi in basso, è meglio rispondere ad alcune domande che chi si avvicina per la prima volta ai sondaggi pagati si chiede sempre.
Cosa sono e come funzionano i sondaggi online pagati
I sondaggi pagati sono dei semplici questionari da fare online. Le domande sono a risposta chiusa (a crocetta) e riguardano i nostri gusti, interessi e pareri su un prodotto commerciale ma anche su cose più generali.
Solitamente nelle domande dei sondaggi ti viene chiesto di rispondere spuntando un'opzione tra quelle disponili, ad esempio: "Quale bibita preferisci tra aranciata, limonata o cedrata?"
O ti può essere chiesto di dare un voto come ad esempio: “Che voto daresti da 1 a 10 alla limonata di questa marca?”
Una volta iscritto a uno o anche a più siti della lista (una registrazione non esclude l'altra e anzi, iscrivendoti a più siti riceverai più sondaggi retribuiti), hai la possibilità di accedere al tuo profilo sul panel e completarlo inserendo i tuoi interessi. In base a questi riceverai gli inviti ai sondaggi remunerati via email, in cui puoi vedere anche la durata stimata per il completamento del questionario e il relativo guadagno.
Come guadagnare con i sondaggi
Per guadagnare facendo i sondaggi pagati ti basta rispondere a brevi questionari di opinione che possono durare dai 2 ai 30 minuti. La durata più comune per i sondaggi online retribuiti è di 10-20 minuti.
Di solito, più il sondaggio è lungo e più viene retribuito. La remunerazione può partire da 0,30-1€ per sondaggi da pochi minuti fino a 15€ o più per sondaggi speciali più lunghi di un'ora.
Naturalmente per ricevere il compenso devi completare il sondaggio online e non lasciarlo a metà o essere escluso per incompatibilità.
Alcuni siti di sondaggi pagano in denaro tramite assegno, bonifico bancario o PayPal, altri in buoni spesa per Amazon, negozi online o terrestri, e altri ancora in premi come prodotti di tecnologia o per la casa. Nella lista tra poche righe puoi vedere chiaramente i sistemi di pagamento di ogni panel.
Perché dovresti essere pagato per rispondere a dei sondaggi?
A molti pare impossibile essere retribuiti solo per rispondere a sondaggi online ma la realtà è che molte aziende e società si affidano ai sondaggi remunerati per conoscere l'opinione del grande pubblico quando intendono lanciare un nuovo prodotto o servizio, migliorarne uno vecchio, o semplicemente per conoscere la tua opinione su aspetti di carattere generale.
Chiunque almeno una volta nella vita è stato chiamato al telefono o fermato per strada per rispondere a un sondaggio, ma quanti, se hanno risposto, lo hanno fatto davvero seriamente e non solo sbrigativamente?
Sempre più aziende hanno capito che se vogliono persone che si mettano a rispondere in maniera davvero attenta e valida le devono pagare. Perché sono solo questi i pareri di cui le aziende hanno bisogno.
Diventerai ricco rispondendo ai sondaggi retribuiti?
No. Ma sicuramente è un buon metodo per arrotondare e guadagnare qualcosina nel tuo tempo libero e senza fatica.
La lista dei migliori siti di sondaggi retribuiti
Nella lista seguente sono riportati tutti i migliori siti di sondaggi pagati in Italia e per tutti:
- l'iscrizione è gratuita
- le società sono serie e paganti
- i dati personali sono trattati secondo le norme vigenti sulla privacy (alcuni panel stranieri potrebbero non adottare le leggi italiane, puoi comunque consultarle nel dettaglio su ogni sito)
- non ci sono obblighi a rispondere ai questionari e ciò non influirà sulla ricezione di altri inviti in futuro
- ti puoi cancellare quando vuoi e non riceverai più sondaggi.
Se desideri leggere una descrizione accurata del sito di sondaggi che ti interessa, clicca su recensione, altrimenti clicca su iscriviti per registrarti subito.
Puoi iscriverti a tutti i siti contemporaneamente senza problemi. Anzi, il consiglio è proprio di iscriversi a tutti. Infatti, a più siti ti iscriverai, più sondaggi riceverai e di conseguenza guadagnerai di più.
I siti di sondaggi retribuiti cercano spesso nuovi iscritti, ma non sempre. Per questo motivo per alcuni l'iscrizione può essere temporaneamente chiusa.
GlobalTestMarket è uno dei migliori siti di sondaggi retribuiti. Ne manda molti e spesso meglio pagati della concorrenza. Paga tramite assegno raggiunti i 50$, buoni acquisto per Amazon, PayPal e molti negozi o permettendoti di donare il ricavato in beneficenza.
Nielsen NetRatings, famosa società di ricerche di mercato, ti ricompensa con punti convertibili in tantissimi premi se anche una sola volta al mese ti collegherai a internet tramite un'applicazione, completamente sicura e gratuita, che troverai sul sito di Nielsen.
Ipsos è un affidabile panel di sondaggi, probabilmente lo avrai sentito nominare in tv almeno una volta, che premia la tua partecipazione con buoni acquisto validi in molti negozi o con la possibilità di devolvere il tuo guadagno in beneficenza.
Toluna è un panel dove verrai ricompensato per la compilazioni dei sondaggi online con buoni FNAC o soldi veri. Hai molti modi per accumulare punti.
Nielsen Progetto Consumatori (o HomeScan) è un programma in cui verrai ricompensato in premi per registrare i codici a barre dei tuoi acquisti. I premi in palio sono elettrodomestici, giochi, smartphone, prodotti per la casa e il tempo libero, computer e molto altro.
iPoll (ex SurveyHead) già all'iscrizione ti ringrazierà della scelta regalandoti 5$. Invia sondaggi ben pagati e potrai ritirare le tue commissioni tramite PayPal, Rixty o donandoli a uno tra i tanti enti di beneficenza disponibili.
MySurvey ti ricompensa per l'aiuto pagandoti in euro su PayPal, con buoni spesa validi in molti negozi famosi come Amazon, Conad, IKEA, Cisalfa, La Rinascente e Decathlon, o permettendoti di fare donazioni in beneficenza.
Partecipando ai sondaggi di Gruppo 24 Ore Opinioni, il sito di sondaggi del Gruppo 24 Ore (a cui appartengono anche "Il Sole 24 Ore" e "Radio 24") avrai la possibilità di partecipare all'estrazione dei premi messi in palio mensilmente.
Mondo di Opinione è un panel che per ogni sondaggio completato da casa ti premierà con punti convertibili in premi o voucher validi in molti negozi, con Istant Win o una donazione in beneficenza a tuo nome.
Foresta d'opinioni per ogni sondaggio ti paga con un buono top premium di 3€. L'iscrizione è aperta solo durante i periodi di reclutamento di nuovi iscritti.
MarketAgent è un nuovo sito di sondaggi che ti paga in denaro vero per le tue opinioni. Paga tra i 20 cents e i 2,50€ per sondaggio.
Alta Opinione ti paga in media 1,5-3€ per ogni sondaggio che completi. Una volta arrivato a 20€ potrai ritirare buoni spesa validi in numerosi negozi italiani.
Hiving è un panel per la compilazione di sondaggi di origine francese e recentemente aperto anche in Italia, che ti ricompensa in denaro per le tue opinioni.
GratisPoints è un sito di indagini di mercato retribuite che paga in diversi modi: PayPal, buoni regalo per le marche e i negozi più famosi, abbonamenti, mp3 e coupon per i più noti giochi virtuali.
Rewarding Ways è un sito americano ma con molti italiani iscritti. Paga al raggiungimento di 1$ via PayPal o Payza, o tramite buoni acquisto e premi di altro genere.
Acop è un sito americano che manda sondaggi anche agli utenti italiani e che paga con assegno non appena raggiungi la cifra minima di 5$.
Nextplora è una seria società italiana che manda sondaggi del valore compreso tra i 0,30€ e i 2€ e paga in buoni D-Mail, Bow e Nextplora Club.
Opinion People è un panel di sondaggi pagante in denaro al raggiungimento di 20€.
Su Opinion Surveys per ogni sondaggio completato da casa otterrai una partecipazione per un'estrazione con 1.000€ in palio.
TechSay è una community dedicata a professionisti IT e manda sondaggi del valore minimo di 10$ ma solo per chi lavora nel settore IT.
Maximiles non è proprio un sito di sondaggi, ma un programma fedeltà dove puoi comunque guadagnare dei punti, convertibili in premi, compilando sondaggi da casa.
Consigli per guadagnare con i sondaggi a pagamento
Ora che hai visto la lista eccoti alcuni utili consigli per guadagnare con i sondaggi online.
- Iscriviti a più panel. Se hai tempo per rispondere a molti sondaggi, registrarsi su più panel significa avere più probabilità di riceverne molti.
- Rispondi subito. Non appena un sondaggio è disponibile, ricevi subito un'email d'avviso. Siccome solitamente per ogni sondaggio viene cercato solo un numero limitato di partecipanti, se rispondi troppo tardi non ti sarà possibile fare il sondaggio. Fai anche attenzione che i messaggi dei siti di sondaggi non vadano a finire nella cartella Spam della tua casella di posta.
- Guarda la forma di pagamento. Molti si iscrivono senza guardare le caratteristiche dei siti di sondaggi e poi si lamentano che non possono ricevere il pagamento nel metodo che desiderano. Su Earnwithinternet trovi descritti tutti i sistemi di pagamento di ogni panel e quindi puoi scegliere con cura a quali registrarti.