DonkeyMails: Come Funziona e Opinioni. Paga ancora?

Inserito in paidtoread.

donkeymailsIn questa recensione vedremo come funziona DonkeyMails, se paga ancora e quali sono le opinioni degli utenti.

 

Come funziona DonkeyMails

DonkeyMails è un sito Paid to Read nato più di 10 anni fa, precisamente nel 2005, e che ancora sopravvive nonostante la quasi totalità dei siti PTR siano scomparsi da tempo o siano diventati nel frattempo non paganti (scam). Motivo per cui su Earnwithinternet.com viene sconsigliata l’iscrizione ai siti Paid to Read.

Invece DonkeyMail paga ancora, anche se fa guadagnare pochissimo: ogni click viene pagato 0,1 centesimo di dollaro e quindi anche per arrivare a qualche centesimo ci possono volere dei giorni.
Si può guadagnare di più, anche un paio di dollari a volta, nell’area Paid to Signup dove sei ricompensato in cambio della tua iscrizione su determinati siti. In questo caso però devi prestare attenzione ai siti in cui ti iscrivi, se ti interessano davvero e se sono sicuri, per evitare ad esempio di ritrovarti a ricevere decine di email spam.

Altri modi offerti da Donkey Mails per guadagnare sono le aree Manual Surf, Paid to Promote e i contest. C’è anche un sistema referral che ti ricompensa per gli utenti che presenti, strutturato su 5 livelli: 10% - 5% - 3% - 2% - 1%.

 

DonkeyMails paga?

Anche sfruttando tutti questi metodi il guadagno rimane basso. Di positivo c’è che DonkeyMails non ha un minimum payout e puoi quindi richiedere il pagamento in qualsiasi momento, anche se hai accumulato soltanto 1 centesimo. In questo caso devi usare metodi come Payeer, Paytoo o Okpay. Per essere pagato da DonkeyMails con PayPal e Payza, sicuramente i sistemi di pagamento più comuni rispetto agli altri citati, devi arrivare alla somma minima di 1 dollaro.

Tutto sommato in rete ci sono ancora diverse buone opinioni su DonkeyMails, complice anche il fatto di essere rimasto uno dei pochissimi Paid to Read paganti.