Paid to Read (PTR): Guadagnare Leggendo Email?
I Paid to Read sono dei siti in cui si può guadagnare leggendo email. Paid to Read, abbreviato in PTR, in italiano significa proprio pagato per leggere.
In questo articolo vedremo come funzionano esattamente i siti Paid to Read, se sono affidabili e se permettono davvero di guadagnare leggendo email.
Cosa sono i Paid to Read
Molti pensano che con i Paid to Read si possa guadagnare leggendo libri, articoli o notizie. In realtà quello che devi leggere sono delle semplici email pubblicitarie e a dire il vero non verrai pagato per leggerle: quello che devi fare per essere pagato è cliccare sul link pubblicitario contenuto nelle email e visitare il sito pubblicizzato per un determinato numero di secondi.
Quindi per riassumere in altre parole il funzionamento dei Paid to Read: ti iscrivi, ti arrivano email con link pubblicitari che devi cliccare e in cambio vieni pagato per questo. Quanto raggiungi una determinata cifra, o in qualsiasi momento nei Paid to Read no minimum payout, puoi richiedere il pagamento tramite PayPal, Skrill e metodi simili.
I siti Paid to Read andavano di moda molti anni fa e i pochi rimasti attivi sono diventati molto simili ai Paid to Click. Quindi non ricevi più email ma i link da cliccare li trovi dopo aver fatto il login sul sito.
Si può guadagnare leggendo email?
Come appena detto sopra, i siti Paid to Read sono diventati molto rari: non ne nascono praticamente più e negli anni i tanti che c’erano hanno chiuso, spesso non avvertendo nessuno e non pagando i propri utenti. Earnwithinternet negli anni passati ha seguito qualche Paid to Read famoso come SoRedTheRose o Amazing Solutions che per un motivo o per un altro sono spariti improvvisamente.
Coi pochi Paid to Read paganti rimasti, come DonkeyMails, si guadagna così poco che non conviene più spenderci tempo.
Il problema dei Paid to Read così come degli altri siti Get Paid to come gli Autosurf, le barre paganti o i Paid to Click, è che si guadagna pochissimo. Nei Paid to Read si guadagna infatti una frazione di centesimo per ogni click fatto, e i click disponibili ogni giorno sono limitati. Quindi dopo qualche giorno di utilizzo riuscirai a guadagnare solo qualche centesimo.
E questo vale anche se fai iscrivere dei referral nella tua rete, cioè degli utenti presentati da te per i quali ti è riconosciuta una ricompensa equivalente a una piccola percentuale dei loro guadagni.
I siti che offrono una ricompensa troppo invitante finiscono per chiudere non appena gli iscritti aumentano perché diventa insostenibile pagare tutti, resistono soltanto quelli come il citato DonkeyMails, online da molti anni, che ha un sistema di referral sostenibile ma che fa appunto guadagnare poco. E tutto ciò ha toccato anche le Paid to Read migliori dell’epoca così come le Paid to Read italiane.
Per tutti questi motivi (che puoi approfondire qui) su Earnwithinternet.com non sono più consigliati siti Paid to Read. Opinioni simili puoi trovarle in vari forum italiani, in cui molti utenti danno pessime recensioni sui siti PTR.
Alternative ai Paid to Read
Su internet ci sono metodi più sicuri per arrotondare qualche euro senza grossi sforzi. Uno di questi sono i sondaggi a pagamento dove sei ricompensato per le opinioni che lasci sui più vari argomenti, ma ce ne sono anche altri.
Foto: Stephanie Hofschlaeger.