Articoli

Barre Pubblicitarie Paganti: si può guadagnare?

Inserito in barre.

money

Tra la fine degli anni ‘90 e i primi del 2000 andavano di moda dei siti che pagavano in cambio dell’installazione di una barra pubblicitaria che veniva visualizzata sullo schermo del PC: le cosiddette barre paganti o surfbar.

Molti continuano a domandarsi se le barre paganti siano un sistema serio per guadagnare su internet e in questo articolo cercheremo di capire proprio se è possibile guadagnare navigando con le barre pubblicitarie paganti.

 

Cosa sono le barre pubblicitarie paganti

Le barre pubblicitarie paganti, o surf bar, sono dei programmi che dopo l'installazione su PC visualizzano pubblicità in una vera e propria barra mentre tu continui a usare il tuo computer. In cambio i siti delle barre paganti ti ricompensano per il tempo in cui resti con la barra attiva.

Le barre pubblicitarie rimangono sempre in primo piano, a prescindere dall’attività che stai svolgendo al PC, e anche se non sei costretto a guardare o cliccare sugli spot pubblicitari, comunque devi rimanere attivo al PC al contrario di altri sistemi come gli autosurf. Se non muovi il mouse almeno ogni 1 o 2 minuti, la barra smette di conteggiare il guadagno.

Molti anni fa, quando nacquero, occupavano circa il 10% dello schermo in altezza e con con i monitor attuali, con risoluzione più alta, probabilmente ne occupano anche di meno.

 

Si può guadagnare con le barre paganti?

Cominciamo a vedere i guadagni promessi dalle barre paganti, poi capiremo se sono davvero realizzabili e convenienti.

Le barre paganti "migliori", cioè quelle che promettono un guadagno maggiore, permettono di guadagnare circa 2 centesimi di euro per ogni ora di attività della barra pubblicitaria.
A questo guadagno si può aggiungere quello fatto grazie ai referral, cioè amici che hai fatto iscrivere tramite il tuo personale link di presentazione. Se fai iscrivere un amico puoi guadagnare una percentuale sui suoi guadagni. In alcune barre paganti è riconosciuta una percentuale minore anche sulle persone che si sono iscritte grazie all’amico che hai presentato.

Questi i guadagni promessi, ma alla fine conviene? Specifichiamo innanzitutto che questi sono i guadagni che si potevano sperare di fare molti anni fa. Nel frattempo quasi tutti i siti di barre paganti hanno chiuso, spesso scomparendo da un giorno all’altro senza pagare i propri utenti.

Facendo un paio di calcoli, con 2 centesimi all’ora ci vogliono 500 ore con la barra pubblicitaria attiva per arrivare a 10€. Quindi davvero molto tempo a fronte di un guadagno esiguo.
I guadagni possono salire se riesci a far iscrivere tante persone sotto di te, ma proprio i siti di barre paganti che promettevano i migliori guadagni per i referral sono stati i primi a chiudere perché questo sistema alla lunga diventa economicamente insostenibile. E anche riuscendo ad avere tanti sotto-iscritti e facendo in tempo a essere pagati prima che la società fallisca, non pensare di diventare ricco: si parla sempre di cifre modeste e non certo di migliaia di euro.

Per tutti questi motivi è sconsigliata l’iscrizione a qualsiasi barra pubblicitaria pagante, qualora ne esistessero ancora. Se infatti in passato ce ne sono state molte famose come AllAdvantage, EcBarre, Eurobarre, EuroKiddies, HiMoney e MoneyCashBar (barre paganti italiane degne di nota non ci sono mai state), ora sono tutte scomparse, spesso senza avvertire e pagare gli iscritti. Se ne parla su internet solo in vecchi articoli o in liste di surfbar scam. Se ancora ne esistono, offrono guadagni così bassi che davvero non vale la pena starci dietro, sempre con l’incognita di non venire pagati una volta arrivati alla soglia di pagamento, visto che dietro i siti di barre paganti ci sono spesso società poco serie.

 

Alternative alle barre paganti

Di metodi per arrotondare qualche euro o vincere qualche premio grazie a internet ce ne sono sicuramente di più affidabili.

Uno simile alle barre pubblicitarie paganti, ma certamente più serio, è Nielsen Digital Voice. Di simile ha che devi installare un programma sul tuo computer e che devi connetterti a internet almeno una volta al mese. Non devi fare altro, il programma si occuperà di raccogliere dati a fini statistici e per ricerche di mercato.

Di diverso rispetto ai siti di barre paganti, c'è che Nielsen è una società seria e famosa in tutto il mondo per le ricerche di mercato. Per ogni mese di utilizzo guadagni dei punti da riscattare in buoni spesa o in premi.

Foto: FreeImages/Eylem Culculoglu.