Perché Paid to Click e Autosurf non fanno guadagnare
Paid to Click, Paid to Read e Autosurf sono ancora tra i sistemi più pubblicizzati per guadagnare piccole cifre con internet, ma fanno realmente guadagnare?
Innanzitutto per chi non lo sapesse, le paid to (letteralmente pagati per) sono siti che permettono di guadagnare con internet piccole cifre senza troppo sforzo compiendo piccole azioni.
Tra questi, i primi sistemi a nascere furono proprio le paid to read, paid to surf e paid to click.
Le paid to click (PTC) promettono di far guadagnare semplicemente cliccando link pubblicitari. Per ogni click guadagnerai più o meno da 0.10 a 1 cent di $. Procedimento analogo per le paid to read (PTR), solo che lì i link da cliccare vengono mandati via email.
Con i paid to surf, che possono essere manual surf, autosurf o barre paganti, verrai pagato per lasciare il browser o una piccola "barra" a navigare da sola pagine di siti che hanno pagato per essere pubblicizzati. Un tot di ore di auto-navigazione faranno guadagnare una certa cifretta.
Cominciai a seguire questi sistemi diversi anni fa quando ero ancora un ragazzino e quando ancora convenivano. E con Earnwithinternet recensivo i migliori programmi e segnalavo quelli truffa. Ma è già qualche anno che personalmente non seguo più questi sistemi per guadagnare e adesso chiuderò definitivamente le sezioni del sito in cui seguivo alcuni di questi programmi.
Ma perchè queste Paid to non fanno più guadagnare?
In realtà anche in passato non hanno fatto diventare ricco nessuno, ma comunque ai primissimi tempi qualche soldino era possibile farlo.
Adesso la situazione è peggiorata, per le paid to è più difficile riuscire a trovare sponsor di qualità ma soprattuto è il sistema stesso delle paid to che inevitabilmente ne segna la morte.
Infatti le paid to non pagano soltanto per ogni azione che facciamo noi in prima persona, ma ci premiano anche per ogni persona che presentiamo (chiamate referral) pagandoci una percentuale dei guadagni che la persona da noi presentata fa. E non saranno soldi tolti a questa persona, ma saranno soldi in più che la paid to tirerà fuori. Molti siti pagano anche il 100% dei guadagni dei referral e anche per più livelli creando così veri e propri schemi piramidali.
Tutto ciò per incentivare le persone a iscriversi e a pubblicizzare quella paid to.
Quindi qualche tempo dopo la nascita, le paid to di questo tipo si ritrovano ad avere diversi utenti che guadagnano tantissimo perché hanno presentato molte persone che se dovessero essere pagate davvero manderebbero in bancarotta il proprietario del sito. E quindi il sito chiude.
E può farlo senza problemi perchè non c'è nessuna legge che tuteli nessuno, non c'è nessun contratto firmato e i proprietari, che sono quasi sempre dei teenager che hanno trovato un modo veloce per fare un pò di soldi, stanno dall'altra parte del mondo e quindi la polizia postale non può fare niente.
E siccome oggigiorno la gente che si iscrive a queste paid to è molta di più che in passato, i conti della paid to saltano molto prima.
Se una volta una buona paid to poteva arrivare a un anno o due di vita, oggi puntualmente dopo 3 mesi chiude. E questo vale soprattutto per le paid to click, read e autosurf.
Certo, in quei 3 mesi se si riesce a guadagnare subito qualcosa c'è anche speranza di venire pagati, ma vale lo sforzo di ricominciare ogni volta da capo con un nuovo sito e una nuova illusione, di tenersi continuamente aggiornati su vita, morte e miracoli di queste paid to?
È anche vero che c'è gente "appassionata" delle paid to che comunque si diverte, ma se si deve giudicare dal punto di vista del guadagno...beh, alla fine probabilmente ci si va a perdere di corrente elettrica.
Tra le paid to, quelle che subiscono di più questo processo sono le paid to click, che nascono e muoiono come mosche.
Discorso simile si può fare per le paid to read e per gli autosurf dove di pagante ne è rimasto forse solo uno, ma tenere acceso un computer una giornata intera solo per un paio di centesimi non è un grande affare.
Per quanto riguarda le barre paganti, ne muoiono di meno anche perché ne nascono di meno, di solito la fine più comune che fanno è quella di abbassare i guadagni di tantissimo per cercare di sopravvivere.
Detto ciò, non significa che tutte le paid to e tutti i sistemi di micro-guadagno non facciano guadagnare.
Ci sono altri metodi onesti che permettono di guadagnare e sono: i sondaggi pagati, il paid to write, i microstock (vendere foto) e poi sistemi un pò più complessi ma sicuramente più soddisfacenti come le affiliazioni o l'e-commerce.
Foto: Flickr.