Creare e Vendere T-shirt: i Negozi di Magliette Personalizzate Online
Vuoi creare una maglietta con un disegno che hai realizzato tu? Non vuoi tenerla solo per te ma vuoi condividerla con tutto il mondo grazie a internet?
In questo articolo vedremo come creare e vendere magliette personalizzate online, e quali sono i migliori siti al mondo per creare t-shirt personalizzate della migliore qualità e che ti aiutano a venderle su internet.
La personalizzazione e la vendita non è limitata alle magliette ma puoi farlo anche per altri capi di abbigliamento come felpe, maglie a manica lunga, pantaloni, cappelli, felpe, borse, borsoni, canottiere, intimo, foulard, vestiti per neonati e cani, accessori come tazze, ombrelli, borse per laptop, cuscini, peluche, spille, eccetera.
Andiamo a vedere ora tutto il processo di vendita delle magliette personalizzate, cominciando logicamente dalla fase della produzione delle t-shirt. Infine in fondo all’articolo troverai la lista dei siti consigliati per creare e vendere magliette online.
Come creare magliette online
Su internet esistono diversi negozi come Spreadshirt e Cafepress che non si limitano a vendere magliette con i propri loghi ma che ti permettono di personalizzarle come meglio credi: modello (classici o alla moda), colore e design oltre logicamente alla taglia.
Non occorre essere stilisti, grafici o maghi del fai da te per creare una bella maglietta ma basta solo un po’ di tempo e buon gusto. Infatti questi siti hanno delle applicazioni in cui puoi creare e personalizzare una t-shirt (o altri capi d’abbigliamento) in poche e semplici mosse.
A cominciare dal modello e dal colore della maglietta. I migliori siti di creazione t-shirt offrono molte opzioni, tutte con materiali di ottima qualità, per uomo, donna e bambino.
Una volta scelto modello, colore e taglia della t-shirt, puoi procedere allo step successivo, l’inserimento del motivo grafico. Puoi inserire un testo (ad esempio al momento vanno molto di moda le t-shirt con la scritta “Keep Calm...”), caricare un marchio, una foto o un disegno dal tuo PC, o sceglierne uno tra i tanti messi a disposizione da siti come Spreadshirt e Cafepress all’interno dei loro marketplace. Qui buona parte dei motivi sono caricati da grafici professionisti che decidono a che prezzo mettere in vendita la loro creazione e guadagnare ogni volta che un utente la sceglie per applicarla sulla propria t-shirt. Le idee presenti sono tante e originali e quindi non devi essere un mago di Photoshop per costruire la tua t-shirt. Non avrai problemi a creare magliette divertenti e spiritose, su calcio, basket e altri sport, scheletri, viaggi, fumetti, animali, rock o altri generi musicali, zombie o qualsiasi altro tema hai in mente.
Scelto anche il disegno della t-shirt devi solo confermare l’ordine e acquistarlo. A quel punto il sito si occuperà con le sue macchine del processo di stampa della maglietta e di spedirtela a casa. Tutto sommato a poco prezzo considerando la qualità della maglietta, la personalizzazione e la qualità della stampa, fattori non sempre garantiti da siti che creano magliette personalizzate a prezzi più economici.
Se non hai creato la maglietta personalizzata per tuo uso personale ma per metterla in vendita su internet, i siti consigliati in questo articolo ti aiutano anche in questo come vedremo in dettaglio nel prossimo paragrafo.
Come vendere magliette online
Una volta che hai creato la tua linea di t-shirt puoi scegliere di metterle in vendita con l'aiuto di siti come Cafepress e Spreadshirt che ti mettono a disposizione un vero e proprio negozio online che puoi personalizzare e riempire delle tue creazioni con pochi e semplici click. Non dovrai occuparti del processo di gestione dell’ordine e cioè pagamento, produzione e spedizione. Il tuo unico compito è pubblicizzare la tua vetrina online.
Sei tu a decidere quanto guadagnare: puoi infatti impostare il margine di guadagno che vuoi sul prezzo del prodotto e della personalizzazione.
Ad esempio se vuoi mettere in vendita una maglietta personalizzata a 20€, e produrre la t-shirt ti è costato 18€, di cui 14€ per la t-shirt e 4€ per il logo, guadagnerai per ogni vendita 2€ (20€ - 18€). Valuta in maniera equa i prezzi delle tue creazioni perché se aumenti troppo il costo di un prodotto rischi di non venderlo.
Naturalmente nessuno ti vieta di comprare le tue realizzazioni con lo scopo di rivenderle tramite altri canali, ad esempio eBay. In alcuni siti sono previsti sconti in caso di acquisti di stock di magliette, anche se i prezzi rimangono alti rispetto alla vendita di t-shirt all'ingrosso.
E se sei un grafico o un disegnatore puoi mettere in vendita i tuoi loghi e disegni nei marketplace di siti come Spreadshirt e guadagnare ogni volta che qualcuno deciderà di stampare il tuo disegno sulla propria maglietta. Se realizzi e carichi un'immagine non creata da zero da te, assicurati di rispettare sempre eventuali copyright registrati da altri brand.
Molti si chiedono se si possa vendere magliette senza partita IVA. Solitamente un’attività di vendita necessita dell’apertura di una partita IVA e il consiglio è quello di rivolgerti a un commercialista e spiegargli il tuo progetto. Solo così avrai la sicurezza di sapere se ti serve aprire partita IVA per vendere magliette online.
Quello appena visto non è certo l’unico modo per realizzare e vendere t-shirt su internet: puoi contattare grandi aziende come la Fruit Of The Loom per avere t-shirt neutre su cui applicare le stampe, trovare altri modi per stampare sulle magliette e personalizzarle, e aprire un negozio ecommerce indipendente. In questo caso però diventa tutto più complicato da gestire e soprattutto è richiesto un grosso investimento mentre nei siti che abbiamo nominato (e che approfondiremo tra poco) è tutto gestito da loro in automatico, tu devi solo occuparti di personalizzare le magliette e pubblicizzare lo shop che ti metteranno a disposizione gratis (con versioni premium a pagamento) con buone strategie di marketing. Cosa non certo facile visto che sono tanti i negozi di magliette personalizzate su internet e quindi ti serviranno ottime idee per battere la concorrenza.
Migliori siti per creare e vendere T-shirt
Veniamo ora alla lista dei migliori siti dove poter creare e vendere magliette e non solo, visto che mettono a disposizione tanti altri gadget e capi d'abbigliamento.
Spreadshirt
Spreadshirt è una delle migliori piattaforme creative di abbigliamento personalizzato dove puoi produrre non solo t-shirt ma anche molti altri prodotti di abbigliamento e gadgets di ottima qualità.
Ti mette a disposizione due modi per guadagnare: creando il tuo negozio in pochi semplici passi o mettendo in vendita i tuoi loghi nel suo marketplace.
Cafepress
Cafepress è un'altra piattaforma di buon livello e dove quindi troverai prodotti di abbigliamento (non solo magliette) e stampe di ottima fattura.
Anche qui hai a disposizione un negozio completamente automatizzato per mettere in vendita le tue creazioni.
Al contrario di Spreadshirt non ha però una versione in italiano.
Foto: Freeimages/Piotr Bizior.