Bidvertiser: alternativa ad AdSense? Come funziona e quanto paga
Bidvertiser è una società americana che accetta anche siti italiani e che ti permette di guadagnare tramite pubblicità contestuale Pay per Click nel tuo sito o nei tuoi feed RSS XML (tramite il servizio "Bidvertiser ads for feeds")
Può essere un'alternativa a Google AdSense anche se Bidvertiser non funziona esattamente allo stesso modo: AdSense infatti contestualizza automaticamente gli annunci ai contenuti della pagina mentre su Bidvertiser devi impostare la categoria della tematica e una serie di parole chiavi. Con questo sistema solo gli inserzionisti che corrispondono ai criteri che hai settato verranno mostrati negli annunci sul tuo sito o blog.
Il problema è che gli inserzionisti in lingua italiana sono pochi e quindi gli annunci tendono a essere ripetitivi. Per questo motivo ci sono opinioni discordanti visto che da una parte molti rimangono insoddisfatti del basso numero di inserzionisti mentre dall'altra ci sono alcuni blogger che dicono di essere riusciti ad avere banner con click pagati in maniera interessante dopo aver selezionato con cura tra gli inserzionisti a disposizione eliminando quelli di bassa qualità o con click pagati troppo poco.
Sicuramente troverai meno problemi se hai un sito in inglese visto che in quella lingua ci sono più inserzionisti.
Offre un bel programma di remunerazione per la presentazione di altri webmaster (chiamato Referral Program): quando il publisher che hai presentato guadagna i suoi primi 10$, ne guadagni altrettanti. Quando poi arriva a guadagnarne 50, tu guadagni 40$.
Per essere pagato puoi scegliere tra diversi sistemi di pagamento:
- PayPal al raggiungimento di 10$
- Assegno alla somma minima di 100$
- MoneyGram raggiunto il pagamento minimo di 100$
- Bonifico bancario al payout di 500$.
Inoltre regala un sign-up bonus di 20$ in pubblicità gratis a tutti coloro che vogliono pubblicizzare il proprio sito dall'Advertisers Center. Un omaggio interessante visto che come abbiamo detto sopra su Bidvertiser non ci sono tantissimi inserzionisti italiani e quindi potresti apparire negli annunci anche settando un Cost per Click (CPC) basso. In questo modo dovresti ottenere un buon numero di click da quei 20$.
Per concludere, per i siti in italiano l'opzione migliore per gli annunci contestuali in Pay per Click rimane sicuramente Google AdSense. Ma se sei stato bannato, il tuo sito tratta di un argomento non accettato, o non puoi/vuoi usare AdSense per un qualsiasi altro motivo, puoi provare Bidvertiser e vedere quanto paga sul tuo sito o blog.